Menu

TOUR

Arte in Barriera // Alla scoperta delle opere di Millo e non solo…

N.B.: AL MOMENTO NON SONO PREVISTI TOUR GUIDATI.

Ci sono molti modi per vedere i 13 muri disegnati da Millo e non solo….

– potete scrivere all’indirizzo info@arteinbarriera.com per chiederci consiglio su come meglio organizzare la visita. Ad oggi sono stati fatti dei percorsi a piedi (durata > 2/3 ore), giri in bici e in bus ( circa 2 ore di durata).

– se siete una scuola, un’ università, un’ associazione potete scriverci e vi accompagneremo, previo accordo (a piedi, in bici o in bus), per apprezzare meglio le opere di Millo, il progetto B.ART, altri esempi di arte pubblica e le trasformazioni del quartiere di Barriera di Milano.

– per tutti gli altri, potete scrivere all’indirizzo info@arteinbarriera.com e la Fondazione Contrada Torino Onlus vi indicherà come meglio organizzazione la visita.

Intanto potete scaricare le due mappe che trovate qui sotto.
In una ci sono tutti i 13 muri realizzati per il progetto B.ART, mentre nell’altra trovate anche le opere di arte pubblica presenti nel territorio di Barriera di Milano.
Le potete stampare o consultarle sul vostro dispositivo mobile e girare per le strade di Barriera.

Mappa con i muri di Millo
Mappa completa dell’arte in Barriera

NB:
I tour sono gratuiti e le eventuali spese assicurative sono a carico dei partecipanti.
In caso di visite in bicicletta sarà cura dei partecipanti arrivare con il proprio mezzo e accessori (casco, luci, lucchetto, oltre a freni funzionanti e ruote gonfie).

> Le eventuali donazioni liberali che i partecipanti ai tour volessero destinarci andranno a sostenere un Fondo per l’Arte Pubblica in Barriera di Milano, per assicurare la manutenzione nel tempo delle opere presenti in quartiere.
Le donazioni sono possibili attraverso l’iniziativa “Il Mio Dono” di Unicredit, attraverso il seguente link:
https://goo.gl/EGtKNB

 

 

città di torino urban barriera fondazione contrada onlus torino Within the Integrated Programme of UrbanDevelopment URBAN BARRIERA DI MILANO: regione piemonte ministero dello sviluppo economico unione europea Under the patronage of:
gai - giovani artisti italiani B.J.C.E.M - Associazione Internazionale Biennale Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo
Privacy Policy Cookie Policy